Coordinamenti Territoriali d’Ambito – CTA
COSA SONO I CTA, A COSA SERVONO?
I Coordinamenti Territoriali di Ambito (CTA) manifestano un nuovo modo di accompagnare il volontariato regionale, promosso dall’Assemblea delle Organizzazioni di Volontariato del Friuli Venezia Giulia, e riconosciuto dal CSV FVG come strumento per articolare la propria presenza sul territorio e mezzo per definire i propri obiettivi operativi e i propri programmi attraverso il coinvolgimento delle associazioni di volontariato del territorio regionale.
I CTA, che si articolano in 18 raggruppamenti territoriali regionali, hanno la finalità di: mettere al centro bisogni e priorità del territorio e della comunità locale; incentivare il lavoro comune, attraverso la creazione di collaborazioni e sinergie e mettendo in rete risorse e opportunità; coordinarsi per essere più efficaci e più forti nella partecipazione alla costruzione della programmazione Socio-sanitaria (PDZ); prendere parte al governo e alla programmazione del CSV.
PRIMI E SECONDI INCONTRI ANNO 2016 VADEMECUM CTA SCHEDA BISOGNI ASSOCIAZIONI SLIDE IN POWER POINT PRIMO INCONTRO REGOLAMENTO CTALA GESTIONE PROGETTUALE NEI COORDINAMENTI TERRITORIALI D’AMBITO: REGOLAMENTO &
MODULISTICA
I “progetti CTA” rappresentano una prima modalità di supporto all’avvio e al consolidamento dei Coordinamenti Territoriali di Ambito e delle loro attività.
Lo scopo di tali progettualità è realizzare iniziative che abbiano come prospettiva la crescita del sistema di volontariato di un determinato territorio. E il loro valore non si trova unicamente in ciò che viene concretamente realizzato, ma soprattutto nel percorso che ha reso possibili tali realizzazioni e nel fatto di essere il risultato di un lavoro sviluppato insieme.
Superare la prospettiva della singola associazione e abbracciare i bisogni e le esigenze comuni a tutte le associazioni di un determinato territorio per soddisfarli, sono, infatti, gli elementi caratterizzanti le 18 progettualità nate in seno ai CTA .
Il CSV FVG, oltre ad accompagnare i percorsi di “progettazione partecipata di territorio”, sostiene finanziariamente la realizzazione dei progetti risultanti da tali percorsi, assumendoli direttamente nella propria gestione amministrativa.
MODULO AVVIO ATTIVITA' PIANO DEI COSTI REGOLAMENTO PER PROGETTI CTA PIANO ATTIVITA' E CRONOGRAMMA PROGETTI CTA LINEE GUIDA COMUNICAZIONE NEI CTA DICHIARAZIONE COORDINATORE E PROFESSIONISTI REPORT INTERMEDIO VADEMECUM ACQUISTI E PAGAMENTI