La Carta dei valori è frutto di una riflessione sulle diverse radici culturali, religiose e ideologiche del volontariato italiano, promossa da Fivol (Federazione italiana del volontariato) e Gruppo Abele , nel 2001, e portata a termine con il contributo di numerose altre organizzazioni, singoli volontari e studiosi. Perché il volontariato è un fenomeno molteplice e variegato nelle sue manifestazioni, ma vuole essere unitario e coeso nei suoi principi e obiettivi fonda mentali, che la Carta dei valori riassume.
Un percorso in 24 punti per ribadire che l’essere e l’agire, la dimensione politica e quella attiva costituiscono il Dna del volontariato: non può infatti esserci efficacia nell’azione, da parte delle associazioni e dei singoli volontari, senza la consapevolezza della propria identità e del proprio ruolo sociale nel rimuovere gli ostacoli e le ingiustizie che generano esclusione, disagio e degrado.
File | Download |
---|---|
CARTA DEI VALORI DEL VOLONTARIATO | Download |
N°Download | 792 |
Totale Files | 1 |
Dimensione | 74.63 KB |
Data di creazione | 22 June 2016 |
Ultimo aggiornamento | 22 June 2016 |