Le OdV che intendono aderire all’Associazione CSV FVG, ente gestore del Centro Servizi Volontariato del Friuli Venezia Giulia, lo fanno in un’ottica di servizio e supporto alle altre OdV attive nel proprio ambito territoriale e, più in generale, al volontariato organizzato della nostra regione.
Chi è interessato ad…
Il CSV FVG ha avviato il percorso per definire il proprio programma per l’anno 2017
Volendo essere sempre più rispondete alle necessità che emergono dal territorio e volendo costruire insieme a tutte le odv la programmazione di servizi e attività, il CSV ha predisposto un questionario per raccogliere…
Documentazione relativa all’assemblea soci del Centro Interprovinciale Servizi Volontariato FVG è disponibile qui di seguito:
La Carta dei valori è frutto di una riflessione sulle diverse radici culturali, religiose e ideologiche del volontariato italiano, promossa da Fivol (Federazione italiana del volontariato) e Gruppo Abele , nel 2001, e portata a termine con il contributo di numerose altre organizzazioni, singoli volontari e studiosi. Perché il volontariato…
Il Dossier 2014, promosso dal Forum del Terzo Settore, è stato un utile strumento non solo per gli operatori del settore, ma anche per contribuire alla riflessione sui piani di zona (PDZ) e per le riforme istituzionali in corso in Regione: da quella sanitaria a quella degli enti locali. Il…
Durante i mesi di febbraio e marzo, saranno avviati, su tutto il territorio della Regione Friuli Venezia Giulia, i Coordinamenti Territoriali d’Ambito (CTA), istituiti su mandato dell’Assemblea Regionale delle Organizzazioni di Volontariato (art. 7 della LR 23/2012). Uno strumento per metterci sempre più in rete, partecipare alla gestione del CSV…