PEC – POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
CASELLA PEC ATTIVATA DAL CSV FVG IN CONVENZIONE PER ODV E APS
RECALL SU FUNZIONALITA’ E SCADENZA
Gentili Associazioni, la casella PEC attivata usufruendo della convenzione proposta dal CSV FVG, ha la durata di un anno dalla data di attivazione a voi comunicata mediante mail, pertanto alla scadenza va rinnovata.
La data di scadenza è rilevabile sia dal certificato trasmesso sia nel pannello operativo della stessa Casella Pec.
Modalità di rinnovo:
Invio, in prossimità della scadenza, di una mail da parte della ODV/APS interessata al referente dei servizi territoriali di competenza, chiedendo il rinnovo e indicando il dominio della casella da rinnovare.
Contestualmente è necessario segnalare eventuali cambi di presidente al fine di aggiornare i dati nella convenzione del CSV FVG per la PEC.
Se la casella Pec risulta scaduta da oltre due mesi la ODV/APS titolare della casella dovrà ripresentare i documenti previsti (Allegato A e B) per l’attivazione chiedendo di mantenere il precedente indirizzo di posta certificata.
Per sottoscrivere il servizio sarà sufficiente scaricare e compilare i seguenti documenti:
MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO
Trasmetti via mail i documenti oppure consegnali a mano alla sede territoriale CSV FVG più vicina a te:
CSV FVG Sede di Pordenone – Viale Martelli 51
Referente: lucia.popaiz@csvfvg.it – Tel 0434/21961
CSV FVG Sede di Udine – Viale Venezia 281
Referenti: maurizia.fabris@csvfvg.it e andrea.vuano@csvfvg.it – Tel 0432/532182
CSV FVG Sede di Gorizia
Referente: francesca.macuz@csvfvg.it – Tel 392/9957890
CSV FVG Sede di Trieste – Via Pasquale Besenghi, 16
Referente: mariapia.baldini@csvfvg.it – Tel. 040/635061
La casella PEC avrà le seguenti caratteristiche:
- Casella PEC da 1GB con traffico illimitato
- Accesso dai più comuni client di posta (Outlook, Outlook Express, Thunderbird, Eudora) Accesso via web, attraverso canale sicuro https://webmail.pec.it
- Dimensione max messaggio (Compresi allegati) 50MB
- Ricezione mail non certificate (opzione configurabile da cliente tramite pannello Gestione Mail)
- Assistenza telefonica e tramite ticket
- Filtri e regole per messaggi in arrivo
- Invio contestuale del messaggio fino a 500 destinatari
- Invio Dichiarazione Certificazione Casella
- Conformità alla normativa vigente (DPR 11 febbraio 2005 n.68, DM 2 novembre 2005)
- Validità legale dei messaggi inviati/ricevuti
- ricevuta di avvenuta e mancata consegna
- Non ripudiabilità del messaggio inviato/ricevuto
- Antivirus
- Antispam, come richiesto da normativa
La casella di posta verrà certificata su dominio CSV FVG.
In altre parole la casella PEC avrà la forma nomeassociazione@pec.csvfvg.it
I servizi offerti per utilizzare l’account di Posta Elettronica Certificata sono i seguenti:
Interfaccia webmail di accesso alle caselle: https://webmail.pec.aruba.it
Interfaccia web di gestione alle caselle: https://gestionemail.pec.aruba.it
Accesso attraverso client di posta: smtps.pec.aruba.it, pop3s.pec.aruba.it, imaps.pec.aruba.it
In particolare, attraverso l’interfaccia di gestione della casella l’utente ha la possibilità di personalizzare la propria casella:
- Cambiare la password,
- Impostare la notifica via e-mail,
- Impostare i filtri sui messaggi in ingresso ecc.